Con il Decreto Aiuti legge 17 maggio 2022, n. 50 “Misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di crisi ucraina”, entrato in vigore il 18 maggio 2022, è stato previsto un bonus in favore dei lavoratori dipendenti e di moltissime altre categorie di soggetti, di importo pari a 200 euro.
Per i lavoratori dipendenti il Bonus prevede un requisito, di conseguenza non ne avranno diritto tutti. Ne avranno diritto i lavoratori dipendenti che entro il mese di aprile 2022 hanno beneficiato, per almeno una mensilità tra gennaio 2022 e aprile 2022, dell’esonero contributivo che ha ridotto i contributi a carico dei lavoratori di una percentuale pari allo 0,80% e che quindi, potevano vantare di una retribuzione lorda che non superava i 2692 euro per ciascun mese.
Per averne diritto non è necessario presentare alcuna domanda, il bonus verrà erogato direttamente in busta paga, tuttavia è richiesto al lavoratore di firmare una dichiarazione di non essere titolare di prestazioni pensionistiche o percettore di reddito di cittadinanza.
È importante quindi presentare questa dichiarazione al proprio datore di lavoro, anche perché in mancanza e anche in presenza dei requisiti, il bonus non potrà essere erogato.
Per completezza d’informazione questo importo:
- spetta ai lavoratori dipendenti una sola volta, anche nel caso in cui siano titolari di più rapporti di lavoro;
- non è cedibile, né sequestrabile, né pignorabile e non costituisce reddito né ai fini fiscali né ai fini della corresponsione di prestazioni previdenziali ed assistenziali.